INAPA
L'INAPA è il Patronato di Confartigianato. Il suo ruolo è di tutelare e assistere i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni e le pratiche previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione e infortunistiche.
Tra i compiti del Patronato INAPA vi è quello di affiancare a livello sociale l'imprenditore in quanto cittadino e la sua famiglia, diffondendo la conoscenza dei suoi diritti in tale ambito.
L'INAPA fa parte di Confartigianato Persone, organismo del Sistema Confartigianato Imprese a cui è assegnata la specifica missione di rafforzare la rete tra i soggetti che ne fanno parte (INAPA - ANAP - CAAF - ANCOS) e sviluppare nuove idee e relazioni che pongono al centro la PERSONA.
Fra i servizi più utilizzati:
- Pratiche per prestazioni assicurative, infortuni, pensioni e sanità
- Aggiornamenti sulle disposizioni in materia previdenziale
- Assistenza e tutela nel settore della legislazione sociale
I SERVIZI DEL PATRONATO INAPA
- Pensioni di anzianità
- Pensioni di vecchiaia
- Pensioni di inabilità
- Pensioni di invalidità
- Pensioni di reversibilità
- Pensioni in convenzione con l'estero
- Domanda di assegni familiari
- Domanda di disoccupazione
- Domanda di indennità di maternità
- Domanda di versamenti volontari
- Calcoli presunti della pensione
CONTROLLO POSIZIONI ASSICURATIVE
Verifica della posizione assicurativa mediante richiesta di un estratto conto contributivo aggiornato all'INPS, e analisi dei contributi accreditati.
GESTIONE INFORTUNI
- INAIL
· Gestione denuncie di infortunio e malattia professionale
· Altre pratiche riguardanti l'Istituto infortuni
- ASL
· Inoltro delle pratiche per la richiesta di provvidenze economiche in favore dei minorati ed invalidi civili
(pensioni, assegno di accompagnamento e altre provvidenze)